Licata-Reggina, il commento finale: la squadra reagisce subito al ko di domenica scorsa, eloquente poker amaranto

Tutto estremamente facile per la Reggina a Licata: non era scontato reagire dopo la dolorosissima sconfitta casalinga contro il Siracusa.
Gli amaranto amministrano senza alcun tipo di patema anche la ripresa. Al 48', Laaribi mette nell'area piccola da corner, Cham non ci arriva al colpo di testa da pochi metri.
Al 54', bella finta di Ragusa a destra, il numero 11 entra in area e prova la conclusione sul palo lontano, la sfera non gira abbastanza per terminare in rete.
Girandola di cambi da una parte e dall'altra. In casa Reggina dentro De Felice, Provazza, Dall'Oglio, Vesprini e Perri, al al 69' amaranto vicini al tris: Porcino ruba palla sulla trequarti, si allarga sull'uscita del portiere, prova a far fare gol a De Felice, ma Brumat respinge, sfera ancora a Porcino che da posizione molto defilata manda a lato!
Il Licata non riesce ad affacciarsi dalle parti di Lagonigro, la Reggina nel finale mette a segno altri due gol. Al minuto 88', bel cross di Dall'Oglio per Perri, che di testa anticipa Brumat e batte l'incolpevole Tchokokam, prima rete stagionale per il 2005, 0-3. Al 90' gloria anche per Provazza. Gran assist d'esterno di Nino Barillà, Provazza controlla la sfera e in diagonale mette a segno la prima rete stagionale, 0-4!
La Reggina dunque rafforza la seconda piazza e resta a -6 dalla prima posizione, la Scafatese passa a Sambiase e resta a -3 dagli amaranto, attesi domenica prossima dalla gara casalinga contro l'Enna