Torneo delle Regioni 2025, l'U15 passa ai Quarti grazie al gol di Saccà della Reggina, all'U17 non basta l'ennesimo gol del reggino Chirico

Al “Comunale” di Canicattini Bagni si gioca l’ultima giornata del girone eliminatorio del Torneo delle Regioni 2025. Avversario di turno è la Puglia ed in tutte le categoria è tutto in bilico per quel che riguarda il passaggio del turno eliminatorio.
Ad aprire la giornata, come consuetudine, sono le selezioni Under 15 con i ragazzi di Mister Corosiniti che con il pareggio maturato al termine dei 70 minuti di gioco centrano la qualificazione come terza migliore seconda. Una gara ben giocata da capitan Fusaro e compagni che vanno subito vicino al gol con una traversa di Saibo e poco dopo passano in vantaggio con un bel colpo di testa di Saccà sugli sviluppi di un calcio di punizione: prima rete per il classe 2009 della Reggina. Nella ripresa il pareggio della Puglia con Gernone e gara che si accende con occasioni da ambo i lati. Al triplice fischio c’è da attendere i risultati dagli altri campi e la festa può iniziare: la Calabria per il nono anno consecutivo porta una squadra ai quarti di finale grazie al piazzamento tra le migliori seconde.
Subito dopo è il turno della Under 17 che si trova di fronte una squadra davvero forte, con delle individualità di indubbia qualità. Pronti, via e Soldano dalla distanza trova l’incrocio dei pali su cui nulla può Cullice. Pochi minuti dopo è Sall a trasformare un rigore per atterramento di un compagno. La Calabria reagisce e con Chirico della Reggina accorcia le distanze su calcio di rigore concesso per fallo di mano. Nella ripresa sale in cattedra Keita: il ragazzo pugliese realizza una doppietta con due accelerazioni devastanti regalando alla Puglia il passaggio del turno. Per i ragazzi di Mantuano tante recriminazioni, soprattutto per le occasioni sciupate nella gara contro la Liguria che avrebbero certamente fatto raccontare una storia diversa.
Per il centrocampista classe 2008 bilancio di cinque reti in tre gare disputate.