Giorno da dentro o fuori per Turris e Taranto: rischio concreto di esclusione. Precisazione importante sui ripescaggi

17.02.2025 11:35 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Giorno da dentro o fuori per Turris e Taranto: rischio concreto di esclusione. Precisazione importante sui ripescaggi
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com

Giorno della verità per due società oramai decotte, vale a dire Turris e Taranto, che oggi potrebbero addirittura chiudere la stagione e ritirarsi dal campionato di C.

Come da regolamento federale, le società di terza serie, entro il 16 febbraio, devono aver dimostrato "l’avvenuto pagamento di tutti gli emolumenti, nonché delle ritenute Irpef (anche relative a incentivi all’esodo dei tesserati), dei contributi Enpals e del Fondo Fine Carriera dovuti, fino alla chiusura del trimestre 1 novembre - 31 gennaio 2025"; data slittata di un giorno, quindi a oggi, lunedì 17 febbraio, visto che il 16 cadeva di domenica.

La situazione è abbastanza chiara: se le due società non rispetteranno la scadenza e non avranno fatto fronte a quella precedente, già a suo tempo saltata, saranno escluse dal torneo di C. 

Urge una precisazione molto importante per i tifosi della Reggina. In caso di esclusione di Turris e Taranto, queste verrebbero di fatto considerate come retrocesse, dunque nel girone C ci sarebbe spazio per un solo playout. Dunque, l'estromissione dei due club non significherebbe la vacanza di due posti per la prossima serie C. 

DIFFERENZA TRA RIPESCAGGIO e RIAMMISSIONE - Il Consiglio Federale FIGC nella seduta del 30 gennaio 2025; 

- ravvisata la necessità di stabilire l’ordine con cui si procederà all’eventuale integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2025/2026; - ritenuto opportuno di proseguire, anche nella stagione sportiva 2025/2026, il progetto che permette alle società di Serie A di partecipare al Campionato di Serie C con Seconde squadre, formate da giovani calciatori, al fine di favorirne la crescita ed in un’ottica di promozione del calcio giovanile;

h a  d e l i b e r a t o

di stabilire che per l’eventuale integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2025/2026, si procederà con il seguente ordine: una Seconda Squadra di Serie A, una società che abbia disputato il Campionato Nazionale Serie D e una società retrocessa dal Campionato di Serie C.

CLICCA QUI - Ripescaggio in serie C, ecco il regolamento completo della FIGC in vista della stagione 25-26

C'è una netta differenza tra la RIAMMISSIONE e il RIPESCAGGIO:

La RIAMMISSIONE scatta nel momento in cui un club che possiede il diritto di iscriversi alla Lega Pro rinuncia ad esso. In sostanza, una società, pur avendo la possibilità di iscriversi perché ha raggiunto la salvezza sul campo o è stata retrocessa dalla Serie B, decide di non presentare la domanda. In questo caso, per decidere quale squadra debba prendere il posto di quella che ha rinunciato alla partecipazione al campionato, viene generata una classifica che tiene conto dei punti ottenuti dai club retrocessi in Serie D al termine del campionato.

Il RIPESCAGGIO invece viene attuato quando le società con diritto di iscriversi al campionato, inviano i documenti in Lega Pro, per poi vederseli rispediti al mittente dopo il non superamento di determinati controlli. Non possono essere ripescate invece le squadre che hanno già beneficiato del ripescaggio o riammissione negli ultimi cinque anni o che sono incappate in penalizzazioni.