CENTENARIO REGGINA - Cento anni di tappe significative

11.01.2014 09:00 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Fonte: a cura di Giovanni Cimino e Antonio Paviglianiti
CENTENARIO REGGINA - Cento anni di tappe significative
© foto di TuttoReggina.com

Primo speciale di giornata: ci siamo divertiti a dare alle cifre da 1 a 100 (quasi tutte, ndr.) una valenza sentimentale legata alla storia della prima società calcistica di Reggio Calabria: la Reggina! Buona lettura.

1
- Un solo gol messo a segno dalla Reggina da un suo portiere. L'impresa è riuscita a Massimo Taibi, in occasione di Reggina-Udinese, 1 aprile 2001, serie A.

2 - I calciatori della Reggina convocati nella Nazionale Maggiore: si tratta di Mesto e Baronio.

3 - Gli acquisti nella finestra di gennaio della stagione 2002/2003: la Reggina, dopo l'esonero di Mutti e l'arrivo di De Canio, deve salvare nuovamente la categoria. Per farlo Foti stringe una partnership con il Parma da cui preleva Torrisi, Diana e Bonazzoli. Quest'ultimo, da lì a poco, sarebbe diventato l'idolo della tifoseria grazie ai gol messi a segno.

4 - Agosto 2006, la Reggina è in Austria e per festeggiare il ventennale della società Reggina Calcio si organizza un amichevole contro il Real Madrid di Fabio Capello. Sconfitti, gli amaranto, per 1-0.

5 - Giugno 2011: la Reggina è a Novara per conquistare la finale playoff che varrebbe la serie A. Una doppietta di Bonazzoli sembra regalare un nuovo sogno, ma al 87' Rigoni tira fuori la genialata e manda all'inferno gli amaranto.

6 - I gol messi a segno da Maurizio Poli con la maglia della Reggina in dieci anni di carriera.

8 - Gli anni che Simone Perrotta ha trascorso a Reggio Calabria. Arrivato giovanissimo in riva allo Stretto, anno 1990, ha fatto tutta la trafila, arrivando sino alla Prima Squadra. Si è laureato campione del mondo nel 2006 ed è uno dei due ex Reggina che hanno raggiunto questo traguardo.

9 - Le promozioni ottenute dalla Reggina nella sua storia.

10 - Come le retrocessioni della Reggina.

11 - Come i punti di penalizzazione che la Reggina 2006-2007, ha dovuto annullare per potersi garantire la salvezza in serie A. A dire il vero, come molti ricorderanno, i punti di penalità inflitti alla società amaranto, furono 15. Poi arrivò l'impresa...

12 - Gli anni in cui, tra giovanili e Prima Squadra, Giandomenico Mesto ha militato alla Reggina. Per lui, anche tre presenze nella nazionale maggiore, primo giocatore della storia della Reggina ad arrivare al traguardo, la vittoria all'Europeo Under 21 del 2004 e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi d'Atene dello stesso anno

13 - Giugno 1999, Torino è invasa dalla gente festante amaranto, l'obiettivo è dimenticare il 1989 e lo spareggio di Pescara. La Reggina c'è, la serie A non è più un sogno, ma concretezza.

15 - I milioni di euro che sono valsi la cessione di Rolando Bianchi al Manchester City, estate 2007.

14 - Gli anni di militanza nella Reggina per Alberto Gatto, dal 1952 al 1966: 368 presenze e 48 centri per la storica bandiera amaranto.

16 - Gli anni della durata della gestione dello storico presidente Oreste Granillo, a cui è stato dedicato l'impianto di via Galileo, il Comunale. Nell'era Granillo, la prima storica promozione in serie B e l'approdo in A sfiorato più volte e la retrocessione in C1 datata 1973-1974.

17 - I gol di Nick Amoruso nella stagione del -11.

19 - Marzo 2000, Reggio Calabria si svuota: diecimila persone sono all'Olimpico di Roma, si affrontano i giallorossi di Capello. Cozza e Cirillo scrivono la storia, la Reggina batte i lupacchiotti.

20 - I gol messi a segno da Alfredo Aglietti al primo anno con la Reggina: l'attaccante amaranto, grazie ai suoi centri, conquistò la palma di capocannoniere e portò la Reggina alla promozione in serie B.

22 - Come gli anni di presidente di Pasquale Foti. Bisogna però precisare che l'era Foti non si è chiusa, visto che egli resta patron della squadra dello Stretto.

23 - Come i migliaia di tifosi reggini che hanno seguito la squadra il 25 giugno 1989 a Pescara, in occasione dello spareggio per la promozione in A, poi perso al cospetto della Cremonese, ma solo dopo i calci di rigore.

24 - A Reggio Calabria, nella stagione 1996-1997, arriva il giovane Davide Dionigi. Da lì a poco si sarebbe conquistato l'appellativo di Re Davide. Motivo? Semplice, quando sente la porta non sbaglia mai e si conquista la palma di capocannoniere della serie B con 24 centri.

25 - Le partecipazioni della Reggina al campionato di serie B. A dire il vero, sono 22 le partecipazioni alla B moderna, tre sono riferibili ad un altro format di seconda divisione.

26 - Gli anni passati dallo spareggio di Perugia: sotto la guida di Nevio Scala la Reggina conquista il ritorno in serie B grazie allo spareggio vinto sulla Virescit. Si gioca al Renato Curi, dalla Calabria rispondono 20.000 cuori pulsanti d'amaranto.

27 - Maggio 2007, la Reggina conclude l'opera: batte il Milan campione d'Europa conquistando una salvezza insperata a inizio anno, dopo un handicapp da -15 (trasformato poi in -11). Il ricordo del giro campo con Foti e Mazzarri, uno degli ultimi ricordi piacevoli della storia recente.

28 - Come le presenze di Andrea Pirlo in maglia amaranto. L'attuale regista della Juventus, sarà uno dei due campioni del mondo ad aver indossato la maglia della Reggina in carriera.

29 - Agosto 1999, la Reggina torna al Delle Alpi, questa volta sotto la guida di Franco Colomba. È l'esordio in massima serie degli amaranto; il primo gol in serie A, al cospetto della Juventus, sarà realizzato da Kallon.

30 - Aprile 2006, il Messina arriva a Reggio Calabria per mantenersi in vita, la Reggina per chiudere la pratica e congedarsi con tre giornate d'anticipo. Il secondo tempo è l'apoteosi di una grande stagione: 3-0 ai cugini e una coreografia (la B giallorossa) da ricordare per anni.

32 - Il gol del trio Dionigi-Cozza-Savoldi, nell'anno della seconda promozione in serie A, 2001-2002.

33 - Il minuto in cui Ciccio Cozza segna il gol del pari nella gara di ritorno dello spareggio salvezza di Bergamo. Sarà tripudio amaranto..

35 - I gol messi a segno dalla coppia Bianchi-Amoruso nella stagione 2006/2007. 18 quelli di Rolando, 17 quelli di Nick Dinamite.

40 - Come i gol di Elvy Pianca con la maglia della Reggina

41 - Il totale di tutti i calciatori della Reggina, compresi le giovanili, convocati nelle varie rappresentative Nazionali.

45 - Bonazzoli e la Reggina, un amore finito male per i disguidi con la società ma che hanno fruttato ben quarantacinque reti in amaranto.

48 - Sono i gol messi a segno da Francesco Cozza, emblema della Reggina anni duemila. Il più bello, per importanza e caratura, è forse quello di Brescia nell'anno della prima promozione in serie A. Stessi gol siglati da Alberto Gatto, calciatore che detiene il record di presenze (361).

49 - Sono gli anni passati dalla prima, storica promozione in serie B per la Reggina guidata da Tommaso Maestrelli, futuro campione d'Italia con la Lazio. Il tecnico, dopo la promozione in Prima Divisione, portò l'anno successivo la Reggina a giocarsi la promozione in serie A chiudendo, però, al quarto posto con 45 punti. Salì il Genoa, con 46.

51 - I punti complessivi conquistati dalla Reggina nel 2006/2007, record per la massima serie. In graduatoria ne risulteranno, però, solo 40 a causa della penalizzazione inflitta a inizio stagione.

56 - E' l'anno in cui la Reggina ottiene la sua seconda promozione in serie C. La prima al termine dell'annata 1937-1938

58 - L'anno in cui la Reggina fa il suo esordio nella Coppa Italia Professionisti

61 - Se oggi la città di Reggio Calabria conosce il giuoco del calcio lo deve a un nutrito gruppo di imprenditori che, esattamente cento anni fa, decisero di fondare l'Unione Sportiva Reggio Calabria.

63 - Questo numero rappresenta gli anni passati dal primo illecito che costò una forte penalizzazione alla Reggina di ben diciassette punti e la conseguente retrocessione in IV serie.

64 - I punti conquistati dalla Reggina nella stagione 1998/1999 che consentirono agli amaranto di conquistare la prima promozione nel massimo campionato.

68 - La Reggina di Franco Colomba è una macchina da guerra nel 2001/2002 e la serie B vuol solo salutarla. E così sarà: gli amaranto, con 68 punti conquistati, tornano nella massima serie ottenendo la promozione.

70 - È il 1944, periodo di guerra: dopo anni di inattività il Cavaliere Giunta si mette all'opera e fonda l'A.S. Reggina; il successo è dietro l'angolo, considerato che al primo campionato di Prima Divisione gli amaranto conquistano la promozione ma vengono squalificati a causa di irregolarità burocratiche.

73 - L'anno in cui scompare Armando Segato, grande giocatore e allenatore della Reggina per una stagione 1968-1969. Fu il primo malato della terribile Sla nel calcio italiano.

74 - L'anno della prima retrocessione dalla B alla C1

75 - Come i gol di Bercarich, il miglior marcatore della storia della Reggina.

80 - La società principe nel giuoco del calcio a Reggio Calabria cambia, per la prima volta, nome nel 1934: il nome è Associazione Sportiva Reggina che dura, però, appena una stagione. L'anno dopo arriva il primo fallimento.

81 - Le partecipazioni a campionati professionistici e semi-professionistici, della Reggina.

83 - Le vittorie della Reggina nella massima competizione calcistica italiana, qual è la Serie A. La prima vittoria arriva al Dall'Ara di Bologna e porta la firma di Davide Possanzini. L'ultima, invece, è datata 17 maggio 2009, quando i calabresi superarono tra le mura amiche il Cagliari per 2-1.

85 - Il tempo trascorso dalla fondazione della Reggina, prima della prima promozione nella massima serie.

86 - Come l'anno in cui la vecchia A.S. Reggina ha lasciato il passo all'attuale Reggina Calcio.

87 - Il minuto del gol di Cossato nella gara di ritorno dello spareggio salvezza, campionato 2000-2001: Reggina in B, Verona salva.

89 - Nel giugno di quell'anno, Nevio Scala lascia la Reggina per il Parma, dopo aver perso lo spareggio per la A a Pescara contro la Cremonese. Per lui, una promozione all'attivo dalla C1 alla B. Farà grande il Parma.

91 - L'anno della prima e unica finale scudetto a cui è pervenuta la Primavera della Reggina. Gli amaranto furono battuti solo dal fortissimo Torino di Vatta.

93 - Il minuto del gol realizzato da De Rosa in un Reggina-Lazio 2-1 del 30 gennaio 2005, campionato di serie A.

94 - Gli anni con cui ci ha lasciato la cara, carissima Nonna Maria. Dovevamo pur capirlo che il centenario iniziava sotto una cattiva luce. Ciao Nonna, proteggi la Reggina ovunque tu sia.

99 - L'anno in cui si è concluso il restyling del vecchio Comunale, ridenominato Oreste Granillo.

100 - LE CANDELINE CHE OGGI SPEGNE LA REGGIO CALCISTICA: AUGURI REGGINA!