"Vietare la trasferta ai tifosi della Reggina", ma che dice Ricci?? Amaranto esemplari ovunque, gli aretusei pagano la follia di pochissimi

29.04.2025 19:30 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
"Vietare la trasferta ai tifosi della Reggina", ma che dice Ricci?? Amaranto esemplari ovunque, gli aretusei pagano la follia di pochissimi
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Matteo Ferri

Per quanto ci riguarda, Ballarino ha sbagliato ad esternare, in una sede comunque non ufficiale, tutta la sua rabbia per la situazione venutasi a creare nelle ultime settimane, con arbitraggi assai fantasiosi e decisioni da serissime e rigorosissime visite oculistiche. Sbagliato arrabbiarsi con una generica "tutta la stampa reggina", che per fortuna in molti suoi esponenti opera con enorme onestà intellettuale.

Detto ciò, per dovere di cronaca, vi proponiamo una singolare "proposta" arrivata da sponda Siracusa in vista dell'ultima partita della stagione regolare. La proposta, sia chiaro, non arriva dal Questore aretuseo, ma dal presidente del sodalizio azzurro Ricci, che in conferenza stampa ha detto, testualmente.

"Potranno caricare di tensione, potranno alimentare polemiche, potranno fare quello che credono, ma noi saremo concentrati in questi sei giorni e domenica ci andremo a giocare la partita delle partite che qualunque giocatore vorrebbe giocare. Avremo il supporto di tutta la città anche se a distanza, il grande rammarico è questo. Oggi sento parlare di campionati falsati, non regolari, sbilanciati. Facciamo che ci sia reciprocità: trasferta chiusa per noi, trasferta vietata per tutte e due che si contendono il campionato".

I PRECEDENTI - Ma perché i siracusani, la cui tifoseria è evidentemente composta nella sua maggioranza da persone perbene, non si potrà recare a Barcellona Pozzo di Gotto, come peraltro accaduto ad Acireale, Licata e altre? Nel settembre 2023, così come riportato da alcune testate online, "nel corso della partita, giocata al De Simone di Siracusa e vinta dalla squadra aretusea, sul settore riservato agli ospiti sono piovuti dei petardi, lanciati da una palazzina che si affaccia sull’impianto sportivo. Per fortuna, non è accaduto nulla di grave, non ci sarebbero feriti gravi tra i sostenitori dell’Igea Virtus ma si sono vissuti momenti di grande tensione".

Nell'aprile del 2022,  "al termine della gara, valevole per il campionato di Eccellenza e vinta dal Siracusa con il risultato di 2-0, i sostenitori della squadra ospite di Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, hanno trovato i finestrini dei loro van distrutti, probabilmente infranti con bastoni o pietre. I mezzi erano parcheggiati in via Torino, nella zona della Borgata, a ridosso dello stadio Nicola De Simone dove si è disputata la gara.

Tra i tifosi dell’Igea Virtus c’erano anche 20 ragazzini ma sull’episodio violento, non certo il primo da queste parti, sono state avviate le indagini da parte degli agenti di polizia che stanno provando ad identificare gli autori di questo gesto folle".

E' del tutto evidente che non può pagare un'intera tifoseria per una decina di delinquenti, ma allo stesso tempo i tifosi della Reggina non possono a loro volta subire restrizioni per responsabilità di chi non c'entra nulla con il sano tifo. Dalla A ai campi maledetti della D, i supporters amaranto si sono sempre comportati in maniera esemplare, senza arrecare danni a cose o persone. 

Per quanto riguarda Igea Virtus-Siracusa, ricordiamo a tutti che si tratta pur sempre di una partita di calcio, cercando di evitare di trasformarla in altro che non c'entra nulla con lo sport.