Caso Vibonese, l'intervento di Nuccio Caffo: "La nostra azienda ha dato tanto e ricevuto poco. Faremo valutazioni sull'investimento"

23.06.2024 12:15 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Caso Vibonese, l'intervento di Nuccio Caffo: "La nostra azienda ha dato tanto e ricevuto poco. Faremo valutazioni sull'investimento"
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Antonio Abbate/TuttoLegaPro.com

Nuccio Caffo, figlio di Pippo e amministratore delegato dell'omonimo gruppo imprenditoriale, è intervenuto sui social per commentare le vicende che ruotano attorno alla Vibonese, con la querelle tra il patron e gli ex dirigenti Gagliardi e Ramondino. In merito al futuro impegno dell'azienda si legge:

"...Quanto alla domanda dei tifosi della curva est o ai CaniSciolti Vibo Valentia del perché CAFFO non “investe” di più nella Vibonese, potrei rispondere che la Vibonese è del territorio, non di Caffo, quindi il territorio dovrebbe investire almeno quanto Caffo. Purtroppo però manca l’appeal verso questa piazza, non ci sono mai stati grossi investitori per un lungo periodo, ne del posto e nemmeno da fuori. Se poi si tocca CAFFO inteso come azienda che rappresento, dico ai tifosi che è inutile “snocciolare” fatturati e utili, in quanto non provengono sicuramente dalla gestione della Vibonese e non sono un ritorno di immagine dati dalla stessa, visto il magro fatturato del Gruppo Caffo in Calabria che rappresenta (tutta la regione) solo il 5% del totale. Quanto già dato come sponsorizzazione dal Gruppo Caffo alla Vibonese ogni anno, ormai da circa 20 anni, e’ sicuramente di gran lunga superiore al ritorno di immagine dato, e nonostante questo non viene apprezzato. Senza dimenticare, l’immagine negativa per il Gruppo Caffo, data proprio dalla VIBONESE in seguito a noti fatti di cronaca di qualche anno fa, dove siamo stati associati ad un contesto che nulla ha a che vedere con la famiglia Caffo e le aziende del Gruppo Caffo 1915, della quale la US VIBONESE CALCIO non fa parte per mia espressa volontà. Quindi penso che se non cambia qualcosa, per il futuro dirotteremo l’investimento verso altre attività più in linea con gli obiettivi aziendali".