Serie C, le classifiche dei tre gironi a 90' dal termine della stagione regolare: Messina sul filo

24.04.2025 17:30 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Serie C, le classifiche dei tre gironi a 90' dal termine della stagione regolare: Messina sul filo
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com

Nel prossimo weekend ultimo turno della stagione regolare di serie C, in coda nei tre gironi è lotta per evitare i playout o per garantirsi il migliore posizionamento. Nel girone C ci sarà una sola retrocessa, visti i ritiri di Turris e Taranto, nel girone A già retrocessa l’Union Clodiense

Nel girone B, la Lucchese, con una situazione extracampo complicatissima, è in ballo tra la salvezza diretta e il playout

CLICCA QUI - LE CLASSIFICHE AGGIORNATE dei TRE GIRONI della SERIE C

REGOLAMENTO PLAYOUT - Coinvolgerà 4 squadre per ogni girone, ovvero quelle classificate dal 19° al 16° posto. Gli incroci opporranno le penultime alle quintultime e le terzultime alle quartultime. Saranno scontri ad andata e ritorno, con la seconda partita che si giocherà in casa della squadra meglio classificata. Al termine della doppia sfida la squadra sconfitta retrocederà, mentre l’altra conquisterà la salvezza. In caso di parità dopo i 180 minuti rimarrà in Serie C la meglio piazzata in classifica al termine della regular season.

Gli spareggi per non retrocedere potrebbero non disputarsi nel caso in cui il distacco in classifica tra penultima e quintultima risultasse superiore agli 8 punti. 

GIRONE A - A una giornata dalla fine, l’unica squadra certa di disputare i playout è la Pro Patria. Sopra i bustocchi, infatti, ci sono Triestina, Pro Vercelli e Pergolettese, tutte ancora in corsa sia per la salvezza diretta sia per una possibile permanenza nella zona spareggi.
Sotto, il Caldiero Terme rischia la retrocessione diretta in Serie D. Il regolamento è chiaro: se tra penultima e quintultima ci sono più di otto punti di distacco, non si disputano i playout e la penultima retrocede direttamente.
In questo momento, i veneti sono costretti a battere l’Union Clodiense, già retrocessa, e sperare che né Pro Vercelli né Triestina ottengano i tre punti. Solo così il Caldiero potrà mantenere viva la speranza dello spareggio.

GIRONE B - Situazione delineata nel Girone B, con cinque squadre coinvolte: Lucchese, Milan Futuro, SPAL, Sestri Levante e Legnago Salus.
Liguri e veneti sono ancora in lotta per evitare la retrocessione diretta. Le avversarie dell’ultima giornata? Carpi e Ascoli, formazioni già salve e senza obiettivi.
Al Sestri Levante basta un punto, grazie al vantaggio negli scontri diretti, per garantirsi almeno il playout contro la Lucchese, se i toscani non batteranno la Torres. L’altro spareggio sarà Milan Futuro–SPAL: in caso di doppio pareggio, passerà chi chiuderà con il miglior piazzamento in classifica. Anche questo dettaglio si deciderà all’ultimo turno.

GIRONE C - Situazione più semplice nel Girone C, dove ci sarà un solo playout a causa dell’estromissione di Taranto e Turris.
Il Messina rischia la retrocessione diretta: per evitarla deve ottenere almeno un punto contro la Juventus Next Gen. Se dovesse perdere, e contemporaneamente la Casertana dovesse battere il Trapani e il Foggia fare almeno un punto con il Picerno, allora i peloritani saluteranno la Serie C.
Stessa dinamica vista nel Girone A con il Caldiero: distacco superiore agli otto punti e niente playout.