L'angolo dei Tifosi, la Reggina attende la supersfida contro il Siracusa: le vostre mail

04.02.2025 10:15 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
L'angolo dei Tifosi, la Reggina attende la supersfida contro il Siracusa: le vostre mail
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Andrea Rosito

La Reggina batte l'Acireale e resta a -3 dalla capolista Siracusa. Tanti temi importanti in casa reggina, con la rincorsa alla vetta che attira le attenzioni degli appassionati amaranto, ma soprattutto l'attesa per la partita del Granillo del 9 febbraio.

Riprendiamo a dare voce ai tifosi amaranto, chiedendo però rispetto per i pareri altrui e rispetto per le persone, invitiamo si anche ad essere critici, ma con lucidità e oggettività.

Scrivete il vostro pensiero a tuttoreggina@libero.it.

                                                                              ***************************************

Gentile redazione riguardo la ammonizione al nostro capitano chiedo :

Non si può  rivolgersi al giudice sportivo per  fare valere le nostre ragioni in merito alla  ammonizione del nostro capitano la ammonizione  doveva prenderla il giocatore dell'Acireale non il nostro capitano,  mi auguro che il giudice sportivo sportivo  vede le immagini e così se vuole può  annullare una eventuale squalifica  grazie per l'attenzione  e mi auguro che possa finire nel migliori dei modi . Forza Reggina sempre

Carmelo da Sondrio

LA REDAZIONE RISPONDE: Carmelo, le ammonizioni non sono appellabili, quindi arriverà il turno di stop.

                                                                              ***************************************

Buonasera redazione,

Sono anni forse che non vi scrivo, del resto se la Reggina è morta e non più risuscitata non aveva nemmeno senso farlo.
E siccome la Reggina è ancora morta non avrei motivo alcuno a farlo se non che mi imbatto, per sbaglio, nel Vs. articolo "la rivincita di quei ragazzi definiti "ex giocatori". La parte buona della Città tutti al fianco degli amaranto" e, francamente, mi sono sentito chiamato in causa.
L'articolo mi sembra al quanto bizzarro, se non "insulso": appare strampalato definire "parte cattiva della città" (per ovvia esclusione) tutti coloro che non hanno condiviso l'affidamento del titolo sportivo ad un imprenditore che ha un fatturato (lordo, sigh!) di appena 4 milioni di euro quando l'alternativa era una cordata da 150 milioni di euro; appare ridicolo parlare di gente che tifa contro per interessi (evidentemente) non corrisposti da questa società, quando sono altri a dare l'impressione di osannare la proprietà di turno. Ma di questo si è ampiamente scritto in questi quasi due anni e le neanche 1000 presenze domenicali allo stadio danno ragione ai critici, pardon alla "parte cattiva della città".
Mi preme solo evidenziare come non appena la squadra fa un filotto di risultati utili e va a -3 dalla vetta, la "parte buona della città" prontamente si rinfranca e va alla carica con definizioni offensive verso chi non la pensa come lei....ma di cosa vi gasate? di essere a febbraio secondi a -3 dalla prima?? In quarta serie?? Una quarta serie che non è nemmeno la vecchia C2 ma una quarta serie composta da 9 gironi!!! NOVEEEE!!!! I tifosi a Salerno, o a Bari o a Catania se in serie D a febbraio non hai almeno 8 punti di vantaggio sulla seconda tirano giù lo stadio, altro che gasati per essere secondi a -3!!!!
Comunque lo confesso: dopo agosto '23 mi stanno talmente sulle palle falcomata', Brunetti e Ballarino che ogni volta che questa specie di Reggina perde sono contento e sapete perché? Perché ho talmente stragoduto nell'era Foti (ma anche dopo) che riesco anche a stare 3-4 anni senza Reggina, soprattutto se è posseduta da questa proprietà, tifata da questi sfigati di tifosi e raccontata da questi giornalai.

Antonio da Roma

LA REDAZIONE RISPONDE: Gentile Antonio, intanto "giornalai", almeno per quanto ci riguarda, non è un insulto, perché il giornalaio è colui che vende i giornali ed è un mestiere assolutamente dignitoso, anzi decisamente nobile per chi acquistava tanti giornali con i quali siamo cresciuti. Detto ciò, ha fornito un perfetto esempio della parte negativa della Città, addirittura esportata visto che scrive da Roma. Sperare nei guai della Reggina perché non ci va a genio il direttore sportivo, il presidente o il magazziniere è proprio l'anti-tifo elevato al cubo con una punta di masochismo abbastanza preoccupante, forse influenzata anche da informazioni abbastanza storpiate. Faccia il tifo contro chi vuole, ma di certo, non se ne abbia, non tifa veramente per la Reggina, ma per i proprietari pro-tempore o per le persone. Ergo, chi vuole il male di Reggio, quindi di qualcosa che appartiene a tutti come la Reggina, così come della Viola o del volley o della fontana di Piazza De Nava, è la parte negativa della Città che si accontenta di evirarsi pur di fare il dispetto alla moglie che non si concede.