"Eh ma senza il ritiro dell'Akragas...", i quattro fatti che smontano l'ignoranza sesquipedale di un'argomentazione usata come (inutile) arma dialettica

26.04.2025 15:30 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
"Eh ma senza il ritiro dell'Akragas...", i quattro fatti che smontano l'ignoranza sesquipedale di un'argomentazione usata come (inutile) arma dialettica

Di fronte alle rimostranze arbitrali su sponda Reggina (beh che sia stato assegnato un rigore con fallo fuori area contro la Scafatese e annullato un regolarissimo al Paternò, sono dati di fatto), da Siracusa si sono alzate levate di scudi per il ritiro dell'Akragas dal campionato, che per bocca del sindaco aretuseo e del tecnico Turati avrebbe favorito la Reggina. Sui social poi la tiritera del "e ma allora il ritiro dell'Akragas?", peraltro vicenda cavalcata anche da commentatori e addetti ai lavori, ha preso piede come la più risibile dell'informazione distorta che purtroppo fa numerose "vittime" tra gli aficionados dei social.

CLICCA QUI - Siracusa-Reggina, sono scesi in campo i sindaci, la risposta di quello aretuseo: "Disappunto per dichiarazioni collega Falcomatà"

CLICCA QUI - I PUNTI PERSI DALLE SINGOLE SQUADRE DOPO IL RITIRO DELL'AKRAGAS

Ci sono almeno quattro fatti che rendono il ritiro dell'Akragas assolutamente ininfluente ai fini della corsa per il primo posto, questo sopratutto, va detto, per merito dello stesso Siracusa che ha fatto molti punti negli scontri diretti e ha disputato un grande campionato, collezionando un punto in più di una squadra, la Reggina, che allo stesso modo ha disputato una grande stagione.

1 - Il punto più importante. L'Akragas non si è ritirata per nessun tipo di "complotto" ordito in zona Reggio Calabria. Teoricamente una squadra che rappresenta Agrigento può ripartire dalla Promozione con un nuovo titolo, quindi non aveva alcun tipo di senso logico "vendersi" per dover ripartire chissà da quale infimo gradino calcistico.

2 - Igea Virtus, CastrumFavara e Sant'Agata le squadre più danneggiate, matematica alla mano, dal ritiro del team akragantino: -6 punti e concretissimo rischio di retrocessione diretta per i sant'agatesi e playout per la Castrum

3 - La Reggina, con il ritiro agrigentino, ha perso un punto in più rispetto al Siracusa. Per quattro gare è stata a -4, con tutte le conseguenze psicologiche del caso: gli amaranto sono andati a meno 1 superando, nell'ordine, Sambiase, Vibonese, Pompei e Nissa. Dunque, meritandosi ampiamente di stare a contatto con gli aretusei.

4 - La matematica è inflessibile: se il Siracusa batte Vibonese e Igea Virtus è in serie C senza dover badare alla Reggina e senza neanche dover riportare in auge l'alibi del ritiro dell'Akragas.