Caos Messina, il ko a Sorrento complica l'accesso al playout e incombono le scadenze del 16 aprile: "La squadra non molla, ma chiediamo aiuto al sindaco"

Situazione molto difficile a Messina, con la squadra che rischia la retrocessione diretta in D e con una società fantasma che a breve dovrebbe adempiere ai pagamenti in scadenza il 16 aprile.
Il tecnico Banchieri ha parlato dopo il ko di Sorrento in merito alle problematiche extracampo: "Noi non molliamo, poi speriamo, e lo ribadisco, che il sindaco faccia ciò che deve, permettendo di pagare la scadenza del 16 per non avere penalizzazioni ulteriori. Lui conosce bene la proprietà, così come la giunta, sa cosa fare per mettere il club in sicurezza, ci restano due partite, altri ne hanno tre, il nostro obbligo è solo vincere. Oggi brucia, perché meritavamo i tre punti, ma certe volte non si possono superare danni arbitrali evidenti, lapalissiani, in circostanze troppo fastidiose. Ma ci tocca voltare pagina, pensare al domani e continuare a lottare".
Il Messina sarà costretto al turno di riposo dopo il ritiro di Taranto e Turris, il trainer giallorosso spiega: "Purtroppo, a causa delle decisioni della Lega e di un campionato falsato per l’esclusione di due squadre, a noi hanno tolto 13 punti. Ne prendiamo atto, dobbiamo restare sul pezzo e non molliamo di un centimetro fino all’ultimo secondo dell’ultima partita".
SI FA SENTIRE LA TIFOSERIA - Tramite una nota stampa, la Curva Sud Messina, il gruppo ultrsa giallorosso, ha invitato le istituzioni a muoversi fattivamente per il salvataggio del club:
"Per il bene della città, per l’amore di questa gloriosa maglia. Curva Sud Messina, in tutte le sue componenti, chiede a gran voce un incontro con le istituzioni pubbliche cittadine per poter chiarire posizioni non prese, che evidentemente sono scomode per chi è stato eletto dai cittadini messinesi. qualora se ne fosse dimenticato! C’è da difendere un bene comune di una intera città, l’ACR Messina. Siamo stanchi di non essere presi in considerazione e chi pensa di poterci zittire con il proprio menefreghismo, ha proprio sbagliato in pieno. Il Messina calcio per noi è vita, noi che amiamo questa maglia saremo presenti ovunque la biancoscudata scenderà in campo! Salviamo il Messina!”.