Reggina, Marcello Cardona nuovo presidente amaranto: il curriculum

25.06.2022 14:45 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Reggina, Marcello Cardona nuovo presidente amaranto: il curriculum

Marcello Cardona è il nuovo presidente della Reggina, è il 24esimo della storia della squadra di calcio di Reggio Calabria, al netto di interim e commissari straordinari.

Nato a Reggio Calabria il 4 dicembre 1956, laureato in Giurisprudenza, sposato e padre di due figlie, giornalista pubblicista. Entra in Polizia nel 1981 e assume l'incarico di dirigente della Squadra Mobile della Questura di Sondrio. Dal 1982 al 1995 opera a Milano negli uffici investigativi della Criminalpol come vice dirigente.

Nel 1990 è incaricato a svolgere la funzione di collegamento tra il Ministero dell'Interno e l'Organizzazione dei campionati mondiali di calcio Italia 90.

Nel 1996 è trasferito a Roma, all'Ucigos, dove si occupa di terrorismo internazionale e di gruppi eversivi di estrema destra. Nel 1999 è promosso Primo Dirigente e viene assegnato all'Ispettorato di Polizia della Camera dei Deputati svolgendo contestualmente la funzione di Funzionario di collegamento presso la Commissione Antimafia.

Successivamente lavora presso la Questura di Roma, ricoprendo vari incarichi

Nel 2009 è incaricato questore di Varese. Nel 2012 questore di Livorno. Nel 2015, nominato dirigente generale di Pubblica Sicurezza, è incaricato quale questore di Catania. Nel 2017 assume l'incarico di questore di Milano.

Nel 2019, su proposta del Ministro dell'Interno, è nominato prefetto. Viene inviato a rappresentare il Governo nella Provincia di Lodi gestendo nel 2020 la fase iniziale della pandemia Covid-19 e su decreto governativo gestisce la prima zona rossa italiana.

Dal 30 dicembre 2020 al 31 dicembre 2021 è stato Commissario per il coordinamento delle iniziative delle solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti.

Parallelamente svolge la sua carriera da arbitro, che inizia ufficialmente nel 1973 e che terminerà nel 1996

Il 3 settembre 1989 l'esordio in Serie B, in occasione di Barletta-Padova, mentre il 2 dicembre 1990 debutta in A a 33 anni in occasione di Genoa-Parma 2-1.

Ha chiuso la carriera arbitrale con un Venezia-Chievo 0-0,del 19 maggio 1996, campionato di serie B.  In totale in carriera ha diretto 32 gare in Serie A e 88 in Serie B.

Dal 2003 al 2008 svolge l'incarico di Procuratore Arbitrale Nazionale.

E' stato insignito dal CONI della Stella d'argento al merito sportivo nel 2018.